Chi sono i Re Magi e da dove vengono?

Sempre presenti in tutti i presepi, immancabilmente tre, sempre loro: i Re Magi! Io li adoro, per me rappresentano un simbolo di speranza come se le feste non fossero realmente finite; mi fanno augurare di rivivere ancora la magia del Natale nel prossimo anno. Grazie a questo interesse ed alla mia professione di guida turistica […]

Roma con i bambini: Via delle zoccolette

Via delle Zoccolette

Una cosa da fare assolutamente quando si è a Roma con i bambini è gironzolare per le viette, se poi ci si sofferma anche a leggere le lastre di marmo agli angoli dei muri che ne hanno impresso il nome, si scoprono toponini veramente straordinari che nascondo tante storie interessanti legate alle curiosità di Roma. […]

L’evoluzione dei fuochi d’artificio…Buon ferragosto 2021 a tutti!

L’evoluzione dei fuochi d’artificio è dovuta all’invenzione della polvere da sparo…Di seguito vi scrivo quello che ho ricercato sulla loro curiosa creazione! …Detti anche giochi pirotecnici, i fuochi d’artificio sono anche petardi o razzi che vengono fatti esplodere per godere del rumore e, nella maggior parte dei casi, delle luci o scintille colorate che si […]

Un processo ad un cadavere!

È possibile processare un uomo morto? È possibile mettere sotto accusa un papa ormai deceduto? A quanto pare si! E la storia del processo al cadavere di Papa Formoso ne è la prova più eclatante. Tra i ritratti nei tondi dei papi della Basilica di San Paolo, se ne trova uno con il nome di […]

Una pietra di confine con la testa di Ermete sull’isola Tiberina.

Ieri mi trovavo sull’isola Tiberina per un sopralluogo e mi sono ricordata della storia delle quattro teste di Ermete di Ponte Fabricio, credo sia interessante condividerla! Queste erme si trovano su Ponte Fabricio, che ad oggi è il più antico di Roma. Lo ricorda bene l’iscrizione a grandi lettere incise sulle arcate. Venne, infatti, costruito […]

Memoria storica di Roma: Ettore Petrolini

Ettore Pasquale Antonio Petrolini, nato nella storica via Giulia, è cresciuto in via Baccina nel rione Monti. Il padre, fabbro di professione, era un uomo severo e non accettò mai l’istrionica indole artistica del figlio che con il suo spirito ironico e autoironico fece della parodia il suo cavallo di battaglia. Infatti non bastarono nemmeno […]

Ciao, sono Giovanna!

giovanna di furia

Ciao, prima che leggete di me e dei miei tour voglio che sappiate che sul sito non troverete i prezzi delle singole visite. Se mi darete la possibilità di essere la vostra guida ufficiale di Roma contattatemi e spiegatemi le vostre esigenze, i vostri desideri e quello che realmente volete visitare. Io sono qui ad […]